Io vivere vorrei addormentato entro il dolce rumore della vita
Sandro Penna è nato il 12 giugno 1906. Fragile, grandissimo poeta italiano.
Sandro Penna è nato il 12 giugno 1906. Fragile, grandissimo poeta italiano.
Il Primo Maggio, festa dei lavoratori, si celebra in molte parti del mondo, ricordando i fatti, lotte e proteste, che hanno portato alla conquista di più equi diritti. E noi vogliamo celebrare questo giorno con tre canzoni.
Ho cercato di tenere conto dei miti, e soprattutto di descrivere il modo in cui la società fabbrica le sue donne, scrive Simone De Beauvoir in Quando tutte le donne del mondo, pubblicato nel 1982.
(…) Nel cielo immenso e nero, rimane quella scatoletta solitaria con dentro i tre uomini che corre verso casa…
A che serve l’aver amato e l’aver conosciuto nel passato? A niente, secondo il poeta, quel che conta è l’amare e il conoscere al presente: un amore vissuto nel ricordo e l’anima imprigionata nel rimpianto non vola più. Oggi è il compleanno di Pier Paolo Pasolini, ricordiamo il poeta di Casarsa, regista, scrittore, intellettuale sempre […]
Smisurata preghiera è la canzone finale di Anime Salve (1996), ultimo disco di Fabrizio De André, testamento spirituale in versi e musica dell’artista, ed è anche il titolo scelto per i tre giorni al Circolo dei lettori, da mercoledì 9 a sabato 12 gennaio 2019, dedicati al cantautore genovese a 20 anni dalla sua morte, un anniversario […]
Un grande maestro del cinema ci ha lasciati, è Bernardo Bertolucci (Parma, 16 marzo 1941 – Roma, 26 novembre 2018) autore di film eccezionali come Novecento, Ultimo tango a Parigi, Piccolo Buddha. È cresciuto in un ambiente di grande fermento intellettuale, suo padre Attilio Bertolucci è stato poeta, docente di storia dell’arte e critico cinematografico, con […]
Dopo avervi raccontato la storia della donna che sta dietro alcune opere di Auguste Rodin, il celebre scultore francese del Bacio, nato il 12 novembre 1940 a Parigi, vogliamo raccontarvi qualcosa in più della sua più famosa opera, Le Penseur, il pensatore, affascinante scultura che raffigura un uomo nella posa tipica di chi è perso […]
Ritorniamo, e alla grande. Sì, perché il Circolo dei lettori riapre con una stagione stravagante e variegata, costellata di incontri, feste e soprattutto festival. Forse non lo sai, ma a settembre c’è Scarabocchi, e c’è Torino Spiritualità. Ma non solo, perché ricomincia Giorni Selvaggi, la stagione che porta la grande letteratura a Torino, nelle scuole, […]
Il 13 luglio 1954 moriva a Coyoacán, Messico, Frida Kahlo. Del suo amore per Diego Rivera vi abbiamo parlato qui, qui invece vi abbiamo raccontato la sua ricetta segreta per i colori. Oggi ricordiamo l’artista, che è immagini e parole, pensieri, poesie e sogni, con dieci sue frasi, accompagnate ad altrettante opere e fotografie. 1. La mia notte […]